Home » Teatro – Liberi Di… Physical theatre

TEATRO

“All the world’s a stage”. William Shakespeare

La vera essenza di Liberi Di… raggiunge la sua massima espressione sul palcoscenico, luogo in cui creatività ed esecuzione possono spingersi oltre i limiti, diventando una versatile ambientazione di nuove realtà in cui la Compagnia mette in scena emozioni che conquistano chi li osserva.
I Liberi Di… trasformano e legano incredibili gesti atletici in eleganti evoluzioni coreografiche: partendo da una preparazione ginnica di altissimo livello, elaborano il linguaggio del corpo nelle sue molteplici forme, attraverso lo studio della danza, delle arti circensi e della recitazione, interpretando in modo creativo e inusuale diversi stili al fine di sviluppare una piena coscienza di sé, non solo corporea ma anche emozionale.

Produzioni teatrali

Inverni

ACROMIA

“Una volta c’era un pittore povero in canna: non aveva nemmeno un colore, e per fare i pennelli si era strappati i capelli” – Gianni Rodari

In Acromia la magia del teatro incontra la maestria dell’acrobazia in un viaggio emozionante alla riscoperta di sé e della propria creatività. Il protagonista, un pittore in preda a un blocco creativo, si trova a confrontarsi con i suoi timori e le sue limitazioni, rappresentati dai colori che incontra lungo il suo percorso.

Il Mio Nome è Parthenope

“Io sono il mare Sono pioggia, sono nube, sono vita. Il mio canto d’ acqua non rimane sulla riva, è nei cuori di chi mi ascolta. Anche voi siete acqua, anche voi siete il mare, abbiamo bisogno di rispetto, abbiamo tutti bisogno di amore”

“Il mio nome è Parthenope” è uno spettacolo che utilizza il linguaggio multidisciplinare di Liberi Di… per intrattenere, emozionare, ma soprattutto per sensibilizzare il pubblico su un tema drammaticamente attuale quale l’inquinamento dei mari…
IL MIO NOME È PARTHENOPE
SPECTRACULUM "LA MOSTRA"

Spectraculum "La Mostra"

“Stephen King da Danse Macabre in “Ma non è una caccia. È una danza. E a volte spengono le luci in questa sala da ballo. Ma danzeremo lo stesso, voi e io. Anche al buio. Specialmente nel buio. Posso invitarvi?”

Un edificio abbandonato, ambienti sinistri e desolati, sotterranei e soffitte decadenti, in cui gli orrori che popolano i peggiori incubi possono manifestarsi sulle note di una musica carica di tensione e foriera di cattivi presagi…

Luna

“Folle è l’uomo che parla alla luna,
Stolto chi non le presta ascolto”
W. Shakespeare

Il popolo delle creature custodisce una storia antica, una leggenda tramandata direttamente dal vento che soffia tra i rami della foresta, dal mormorare dei ruscelli, dalle pietre che parlano solo a chi le sa ascoltare…

Luna Liberi Di... Spettacoli Teatrali
locandina-wonderland-768x1084.jpg

Wonderland

“Sapeva che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti.” Lewis Carroll

Un’altra delle entusiasmanti produzioni teatrali della compagnia porta in scena la straordinaria avventura di una bambina che, proiettata nel mondo dei sogni, incontra i magici personaggi che popolano la sua fantasia e quella di molti di noi…

Spectraculum

“L’essere che, sotto il tetto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale. Lo so.” Stephen King

Le urla di una giovane donna si perdono nel buio di una notte tenebrosa: è stata rapita. Una fitta nebbia si posa sulle lapidi di un inquietante cimitero in rovina…

locandina-spectraculum-768x1084.jpg
3-locandina-Something-768x1084.jpg

Something

“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute” Voltaire

Quando le difficoltà provano a fermarci, quando i problemi sembrano irrisolvibili, cerchiamo qualcosa che ci aiuti ad andare avanti…

Inevolution

“È per nascere che siamo nati” Pablo Neruda

Dalla nascita all’evoluzione, dall’evoluzione all’involuzione. Il nostro percorso dal concepimento in poi è un susseguirsi di esperienze, una continua e articolata crescita e un’alternanza di stati emotivi, dal primo pianto fino all’ultimo respiro: è la ricerca di un senso…

4-locandina-Inevolution-768x1084.jpg
Inverni

Inverni

“Ricordo di aver visto da bambino la neve che d’inverno rigava il cielo con voce morbida e chiudeva la bocca ai rumori…” Tonino Guerra

In una fredda società in cui le persone sopravvivono alla propria quotidianità con fare spento e in cui il simbolo dell’inverno, la neve, non incanta più, l’avvento di un influsso di magia che riveste il gelo permette agli abitanti spenti e stanchi di assaporate una realtà diversa…