INVERNI

“Ricordo di aver visto da bambino la neve che d’inverno rigava il cielo con voce morbida e chiudeva la bocca ai rumori…” Tonino Guerra 

In una fredda società in cui le persone sopravvivono alla propria quotidianità con fare spento e in cui il simbolo dell’inverno, la neve, non incanta più, l’avvento di un influsso di magia che riveste il gelo permette agli abitanti spenti e stanchi di assaporate una realtà diversa, divertente e bizzarra, in cui la scansione del tempo non ha più valore e la corsa contro di esso si trasforma in un’entusiasmante successione di acrobazie, ridisegnando la loro quotidianità.

inverni-liberi-di-spettacoli-teatrali

Nel caos della modernità spicca una figura femminile, i cui sogni prendono vita in scene e gag che muovono i personaggi su piani immaginari e fantastici: lo spirito della neve imprigionato in una bolla, il barone giocoliere, passanti che diventano ballerini, lotte frenetiche per una sciarpa contesa e la commedia di due giovani che riallacciano un rapporto d’amore.

– Art Director: Davide Agostini
– Coreografie e Produzione: Liberi Di… p
– Lighting Designer: Andrea Mostachetti
– Responsabile tecnico: Stefano Pribaz
– Cast: 6 artisti
– Durata: 80 minuti in due atti

GALLERIA FOTOGRAFICA